Introduzione
Utilizzazione
Il programma di passaggio murale per gas di Wohlgroth copre le più diffuse varianti di montaggio sul mercato.
Montaggio a umido
I passaggi murali vengono ricavati direttamente nell’opera di muratura in alternativa questi ven-gono colati successivamente nella rientranza mediante l’appositoutensile.
Montaggio a secco
Utilizzando anelli di tenuta a pressione è pos-sibile installare i passaggi murali nei fori anche a secco.
Varianti di saracinesca
- Le diverse varianti di saracinesca (IG, flangia ecc.) e tipi di esecuzione (dritta, a gomito, flessibile) consentono montaggi razionali, adattati alle diverse situazioni
- Utilizzabili con pressioni d’esercizio fino a 5 bar nell’intervallo di temperatura da -20 °C a +60 °C
Livelli di pressione standard
- DN 25 a DN 150 Flange PN16
- DN 200 Flangia PN10
Materiale
- Passaggio murale protetto dalla corrosione interamente rivestito in PE per montaggio in un punto fisso
- Il raccordo in PE completamente incapsulato viene creato all’esterno del muro
- Valvola a sfera con protezione assoluta contro le scariche, capacità termica fino a 650 °C in conformità a DIN 1626
- Tutte le parti metalliche visibili come la flangia, la filettatura e il collegamento a vite del regolatore sono zincate.
- Estremità di saldatura PE100, SDR11
Montaggio
Grazie alla molteplicità delle possibilità di montaggio e raccordo dei passaggi murali, in pratica non esistono situazioni che non si possano realizzare. Inoltre, su richiesta del cliente, si possono trovare anche soluzioni particolari specifiche.
I passaggi murali possono essere impiegati per tutte le varianti di montaggio possibili:
- Opere di muratura dirette eseguite da terza ditta
- Possibilità perfino di colata diretta con apposito accessorio
- Montaggio a secco con anello di compressione nel foro o tubo di rivestimento
- Con dispositivo di sicurezza da estrazione, montabile direttamente con il passaggio murale e la parete
- Con piastra di copertura, con la quale si può fissare direttamente al montaggio la distanza della parete
- Compatibile con passaggi multipli
A partire dalla larghezza nominale 80 fino a 200, sono disponibili passaggi murali con collegamento a flangia e PE100, derivazione SDR11.