Regolatore di pressione per gas Aperval

Elevate prestazioni e comandato da pilota per una pressione di uscita elevata
I regolatori di pressione per gas Aperval di Pietro Fiorentini AG sono universalmente utilizzabili a livello comunale, professionale e industriale. Sono particolarmente adatti per una regolazione esatta nel campo delle basse pressioni, per le prestazioni elevate e per ottenere pressioni di uscita elevate. I modelli Aperval sono regolatori di pressione per gas a funzionamento indiretto, comandati da pilota. Grazie alla membrana piatta come attuatore per l’alta, la media o la bassa pressione, gli apparecchi presentano una struttura compatta.
Compatto e preciso
Aperval è un regolatore di pressione per gas a funzionamento indiretto, particolarmente adatto per il campo delle medie e delle basse pressioni. Permette una regolazione altamente precisa in una struttura compatta. Il regolatore presenta una pressione minima di chiusura in tutto l’intervallo di regolazione ed una chiusura ermetica in assenza di flusso. Funziona a partire da una differenza minima di pressione di 450 mbar. La differenza di pressione massima è di 20 bar. Aperval è adatto a tutti i gas tecnici comuni purificati e non aggressivi, come il gas naturale, il gas liquefatto, l’aria, l’azoto e l’idrogeno. La costruzione modulare di Aperval consente un funzionamento con una manutenzione straordinariamente ridotta. I lavori sul regolatore pilota e sulla valvola di chiusura di sicurezza (SAV) possono essere effettuati direttamente nel tracciato regolare. È possibile dotare Aperval di un silenziatore, che si apre in caso di membrana difettosa o di tenuta non stagna della sede della valvola del regolatore pilota, o in mancanza della pressione di esercizio.
Caratteristiche
– Pressione di ingresso
– Intervallo di funzionamento
- 301/A + AR100
- 301/A/TR + AR100
- 302/A + AR100
– Pressione differenziale
– Elementi
– Dimensioni nominali
– Flangia
– Temperatura del gas
– Valvola di chiusura (SAV)
- VB31
- VB32
- VB33
– Omologazioni
≤ 20 bar (in base alla versione)
(impostabili in base alla molla del valore nominale)
da 12 a 100 mbar
da 100 a 2‘000 mbar
da 0.8 a 9.5 bar
min. 0.45 bar
gas naturale, gas liquefatto, aria, azoto, idrogeno come anche tutti i gas non corrosivi
DN25, DN50, DN80
(optional: DN40, DN65, DN100)
PN16 (opzionale: PN25, ANSI150)
da -10 a +60 °C
pressione di disattivazione massima
da 35 a 1‘200 mbar
da 0.7 a 5.0 bar
da 2.0 a 10.5 bar
DVGW, 97/23/EC (PED)
Varianti
Cod. art. | Descrizione |
DN |
Lungh. costr. [mm] |
Press |
Pilota |
Interv. |
SAV |
SAV oltre1) [mbar] |
120.1302 | Aperval/G 301/A SA-91 DN25 | 25 | 183 | 16 | 301/A | 12 – 100 | SA-91 | 31 – 1200 |
120.1384 | Aperval/G 301/A/TR SA-91 DN25 | 25 | 183 | 16 | 301/A/TR | 100 – 650 | SA-91 | 31 – 1200 |
120.1269 | Aperval/G 301/A/TR SA-92 DN25 | 25 | 183 | 16 | 301/A/TR | 640 – 2100 | SA-92 | 700 – 5000 |
120.1385 | Aperval/G 302/A SA-92 DN25 | 25 | 183 | 16 | 302/A | 1200 – 3300 | SA-92 | 700 – 5000 |
120.1135 | Aperval/G 301/A SA-91 DN50 | 50 | 254 | 16 | 301/A | 12 – 100 | SA-91 | 31 – 1200 |
120.1312 | Aperval/G 301/A/TR SA-91 DN50 | 50 | 254 | 16 | 301/A/TR | 100 – 650 | SA-91 | 31 – 1200 |
120.1183 | Aperval/G 301/A/TR SA-92 DN50 | 50 | 254 | 16 | 301/A/TR | 640 – 2100 | SA-92 | 700 – 5000 |
120.1322 | Aperval/G 302/A SA-92 DN50 | 50 | 254 | 16 | 302/A | 1200 – 3300 | SA-92 | 700 – 5000 |
120.1182 | Aperval/G 302/A SA-93 DN50 | 50 | 254 | 16 | 302/A | 3000 - 9500 | SA-93 | 2000 – 10500 |
120.1137 | Aperval/G 301/A SA-91 DN80 | 80 | 298 | 16 | 301/A | 12 – 100 | SA-91 | 31 – 1200 |
120.1386 | Aperval/G 301/A/TR SA-91 DN80 | 80 | 298 | 16 | 301/A/TR | 100 – 650 | SA-91 | 31 – 1200 |
120.1184 | Aperval/G 301/A/TR SA-92 DN80 | 50 | 298 | 16 | 301/A/TR | 640 – 2100 | SA-92 | 700 – 5000 |
1) Pressione di disattivazione
ulteriori modelli su richiesta