Introduzione
Elementi isolanti per gas, liquidi infiammabili, acidi e alcali
Campo di applicazione
- L’elemento isolante è un componente compatto disponibile nelle versioni con terminale a punta, con flangia oppure con flangia e terminale a punta.
- L’installazione può essere effettuata a cielo aperto o sotto terra.
- Il campo di temperatura normale è compreso tra i -10 e i +50 °C.
- Il campo di bassa temperatura è compreso tra i -60 e i +50 °C.
- Il campo di alta temperatura è compreso tra i -10 e i +50 °C.
Esecuzione
- Il diametro esterno, il tipo di allacciamento e anche lo spessore della parete possono essere realizzati con valori diversi dallo standard in base alle esigenze del cliente.
Il sistema costruttivo può essere realizzato in modo simmetrico o asimmetrico rispetto alla campana. - Il campo di pressione è compreso tra PN16 e PN420 oppure ANSI 150, 300, 400 e 600. Sono possibili livelli di pressione più elevati su richiesta del cliente.
- Sono disponibili diametri da 1“ a 60“.
- Sono possibili, su richiesta, personalizzazioni relative alla lunghezza e ai rivestimenti.
Produzione
Gli elementi isolanti vengono prodotti in base alle norme e alle direttive seguenti:
- DIN 2470 Parte 1
- DVGW Foglio di Lavoro G463
- Direttiva sugli apparecchi a pressione 97 / 23 CE (DGRL)
- Direttiva 94 / 4 CE (ATEX)
- DIN 30690-1
- TRFL (Regolamento tecnico per le condutture)
- ÖVGW G 24 Edizione 06.2004
- EN 1594 Edizione 06.2009
- Direttiva IFO (Svizzera)
Materiali
- I materiali sono conformi al regolamento AD2000 o ASME.
- I materiali in acciaio e di isolamento sono adatti alle temperature e ai mezzi.
- protezione esterna dalla corrosione a scelta tra guaina termorestringente DIN 30672, rivestimento PUR o diversi rivestimenti di altro tipo
Certificati di omologazione e collaudo
- DIN 2470 e DGRL, TRFL, ASME, o specifici del cliente
Certificati
- in base a EN 10204
- 3.1 (Perito aziendale) / 3.2 (TÜV) o tramite altre società di collaudo indipendenti
I vantaggi di un elemento isolante compatto, premontato in fabbrica, rispetto alla connessione smontabile tramite flangia:
- componente completamente saldato
- realizzazione a prova di torsione (nell’ambito delle forze esercitate dai condotti o dei momenti di torsione presenti)
- non smontabile
- nessuna perdita della forza di precarico
- isolamento esterno omogeneo, senza punti di giunzione
- spinterometro ad anello integrato
Versioni
- SHD Elemento isolante con terminali a punta da saldare
- SHDF Elemento isolante con flange
- SHDFS Elemento isolante con flangia e terminale a punta da saldare su un lato
Tutte le versioni sono disponibili anche con passanti per il collegamento di uno spinterometro esterno e di ulteriori cavi.